Condividi

L’Etomilu Giulianova torna fra le mura amiche del PalaCastrum per sfidare Civitanova, in un match dall’importanza cruciale per i destini dei giallorossi di coach Tisato. Fondamentale sarebbe infatti ritrovare il successo, per restare in scia al gruppone che precede Ricci e compagni in classifica ed affrontare al meglio il successivo weekend di pausa per le Final Eight di Coppa Italia. Si tratta a tutti gli effetti dell’ennesimo scontro diretto, con la Rossella avanti di quattro punti (24 contro 20) ed ancora sospesa proprio come i giallorossi nel sottile limbo che delimita playoff, salvezza diretta e playout. Quella di coach Raffaele Rossi è in assoluto una delle compagini più esperte del girone, nonostante la recente dipartita di Gennaro Tessitore trasferitosi a Cerignola: al suo posto ha rimesso gli scarpini il fratello Mario, mantenendo inalterato il numero di cinque Over-30 nel roster marchigiano. Il più pericoloso tra questi è indubbiamente l’ala Coviello, che porta alla causa 16 punti e 8 rimbalzi di media ed ha chiuso in doppia cifra 21 delle 23 partite stagionali. Gli altrettanto esperti Andreani ed Amoroso sono altre opzioni offensive importanti, come può esserlo dalla panchina il 21enne Alessandro Cassese: la guardia di scuola Vuelle Pesaro ha piazzato exploit realizzativi clamorosi quest’anno, come i 37 punti realizzati nella vittoria su Matera. Molto importanti negli equilibri di squadra anche la fisicità di Marinelli e Vallasciani, e le qualità difensive di Felicioni che emersero anche nella gara di andata (in cui Civitanova prevalse per 85-76). L’andamento della Rossella fin qui non si è distinto per continuità, anche in questo girone di ritorno che ha visto i marchigiani alternare prove brillanti (il successo di Campli, i 101 punti rifilati a Matera) a brusche debacle (su tutte il clamoroso -16 interno contro Valdiceppo); ma il notevole potenziale a disposizione, ed i soliti acciacchi fisici che continuano a tormentare l’organico giuliese, rendono obbligatorio affrontare la sfida con attenzione ed intensità massime per tutti i quaranta minuti.