E’ passato più di un mese dall’ultima partita casalinga disputata dalla formazione di coach Francani, un mese dove i giallorossi giuliesi hanno giocato tre trasferte consecutive raccogliendo due sconfitte ed una vittoria fondamentale. Le sconfitte sono arrivate sui parquet di Taranto e San Severo contro squadre, su basi differenti, molto ostiche. La vittoria, dal valore doppio se non addirittura triplo, è giunta sul parquet di Vasto in quello che era un vero e proprio scontro diretto. Vincendo Gallerini e soci hanno
messo un bel mattone in ottica salvezza anticipata, cioè non passando dai play-out, vero e proprio campo minato di fine stagione.
La formazione del Monteroni, neopromossa che ha seguito un percorso particolarmente brillante negli ultimi anni, nel corso di questa stagione ha cambiato la guida tecnica passando nelle prime fasi di questo campionato da Antonio Lezzi a Stefano Manfreda. Il roster dei salentini è di buonissimo livello con un buon mix di giocatori di categoria ed altri con minore esperienza in serie B. Il leader della squadra è sicuramente Manuele “Mimmo” Mocavero, centro visto anche a Campli e con un passato illustre in A2 e B, che sta vivendo una stagione magica come dimostrano gli oltre 20 punti di media che lo rendono il pericolo pubblico numero uno di ogni difesa. Altro giocatore dal buon rendimento è Alessandro Potì che porta punti e talento al pacchetto di esterni. Proprio tra gli esterni non va sottovalutato Yancarlos Rodriguez, playmaker che, a dispetto del salto di categoria, sta disputando una stagione super specie dal punto di vista offensivo. I salentini sono una squadra da non sottovalutare e che verrà a Giulianova carica di motivazioni.
In casa Giulianova coach Francani in settimana ha recuperato tutti gli acciaccati fatta eccezione per Simone De Angelis che con molta probabilità tornerà abile e arruolato nella prossima gara di campionato, in tempo per le ultime tre gare di regular season.
ETOMILU GLOBO GIULIANOVA
Area Comunicazione&Marketing