Condividi

La Geofarm Mola, seconda della classe, sbarca al PalaCastrum con la volontà di continuare il suo inseguimento alla testa della classifica del girone G. Reduce da due grandi vittorie consecutive, in trasferta a Roseto ed in casa contro la Pinauto Airola, la squadra pugliese ha un roster attrezzato per la promozione in serie B. Domenica scorsa nella partita casalinga vinta per 64 a 61 contro l’Airola, la squadra di Mola ha dato la dimostrazione di grande compattezza non permettendo alla Pinauto di esprimere tutta la sua fisicità e le sue doti balistiche già apprezzate quest’anno al PalaCastrum. Quarta miglior difesa del campionato, con 64,4 p.ti di media subiti a partita, la Geofarm è guidata da coach Antonio Bray. Confermato dopo l’ottima stagione dello scorso anno capitan Alessio Giuffrè è il miglior realizzatore con 13,1 punti, miglior rimbalzista con 4,8 rimbalzi a partita, ma soprattutto è la mente della squadra, che con i suoi 5,3 assist di media a partita innesca le sue guardie tiratrici il ventunenne Tommaso Manchisi, giovane da tenere sott’occhio proveniente dalla Fortitudo Monopoli e l’ex Corato Basket, serie B Dilettanti, Donatello Grimaldi, 12,8 di media a partita. Sotto canestro troviamo una coppia di assoluto valore per la categoria come Francesco Teofilo e Salvatore Leo. Teofilo, proveniente dalla A Dilettanti di Molfetta è un ala grande completa con tiro, 12,1 punti di media, passaggi, 3,4 a partita,  e rimbalzi. Anche Leo è un ala grande di 202 cm., pericoloso sia fronte che spalle a canestro, con tanti punti anche lui nelle mani, 12,3 a partita e tanti rimbalzi. A completare l’organico si alzano il playmaker classe ’90 Sirena, l’ala Luca Iannone ed i lunghi Persichella e Di Mola, con i giovanissimi Preite, Susca e Lonigro. Squadra che non molla un metro in difesa, per la Globo sabato sera ore 20.45, l’imperativo è non avere black out, perché potrebbe costare tantissimo ai ragazzi in giallorosso.